Nel pubblico impiego vi sono più trattamenti di inabilità, le cui differenze sostanziali attengono i requisiti di accesso, gli organismi preposti agli accertamenti sanitari e le modalità di calcolo.
- Inabilità assoluta e permanente alla mansione
- Inabilità assoluta e permanente a proficuo lavoro
- Inabilità assoluta e permanente a qualsiasi attività lavorativa
Presso lo studio il medico legale verificà la sussistenza dei requisiti medici per accedere a tali istituti e redigerà la Consulenza medico legale necessaria per il caso e , quando necessario accompagnerà l’utente agli accertamenti tecnici.